Calcio

Prima Categoria| A Sesto comincia l’era Zenzola! Su il velo per il Sesto 2012

Venerdi scorso, presso il centro sportivo “Boccaccio” di Sesto San Giovanni è andata in scena un appuntamento oramai, che potremmo definire, di rito in casa Sesto 2012. La formazione biancoblù, alla presenza della dirigenza, dei giocatori e degli sponsor, ha infatti inaugurato ufficialmente la stagione 2022/23. Una stagione in cui la formazione meneghina punterà con forza a continuare il suo percorso di crescita, visto che la passata stagione malgrado un avvio un po’ stentato, una volta ingranata la quarta ha letteralmente scalato la classifica arrivando a chiudere in volata al quinto posto, ultimo valido per l’accesso ai playout. Ma l’allora formazione di Furgeri, pur uscendo imbattuta dalla sfida contro La Dominante, è stata costretta ad abbandonare i sogni promozione al Primo turno. Nella serata di venerdì, infatti, si percepiva nell’aria ancora l’amarezza per quel risultato viste le potenzialità della squadra.

Come detto, però, da adesso si guarda avanti. E questo in casa Sesto 2012 lo si fa in tutti i sensi. La prima grande novità risiede nel mister. Infatti con Furgeri che ha salutato a fine campionato approdando in Promozione a Cavenago, il Direttore Sportivo Giulio Povia ha deciso di affidare la squadra ad un mister esperto e che negli ultimi anni ha sempre fatto grandi campionati. Insomma, Francesco Zenzola: un nome una garanzia. Ma prima di presentare ai presenti il nuovo mister, lo storico DS sestese ha voluto indicare la via per la prossima stagione senza dimenticare i grandi traguardi raggiunti l’anno passato con poche, ma decise parole:

La Società Sesto 2012 è contenta del risultato ottenuto l’anno scorso sia dalla Juniores che ha raggiunto la categoria Regionali A sia dalla Prima Squadra che ha conquistato la possibilità di giocarsi il primo turno play off in un girone molto difficile e competitivo. E’ stato fatto un gran lavoro in questo mese di mercato per allestire una rosa che possa migliorarsi ancora

Giulio Povia, Direttore Sportivo Sesto 2012

Povia, però, non è stato l’unico a voler trasmettere a tutto il gruppo la sua determinazione in vista della prossima stagione. Dopo le esperienze a Sovico e Nova, anche mister Zenzola ha voglia di compiere un ulteriore step, e questa sua voglia è facilmente intuibile dalle sue prime parole in biancazzurro:

La squadra punta a migliorare il risultato, già ottimo, raggiunto la scorsa stagione. L’obiettivo è dare un’identità precisa in campo sin dai primi impegni ufficiali previsti per settembre. La rosa è competitiva ed il sottoscritto e tutto lo staff lavoreremo tanto per fare in modo che si possa ottenere risultati importanti

Francesco Zenzola, mister Sesto 2012

Da queste prime parole si intuisce come l’anno scorso è stato centrato un ottimo risultato, ma che le ambizioni siano quelle di ripetersi e migliorare. Allora la domanda sorge spontanea: come? Risposta facile questa visto il mercato in entrata messo a segno dalla dirigenza. Il boarding sestese, infatti, ha incentrato la sua campagna acquisti avendo come primo obiettivo quello di ringiovanire e dare maggiore freschezza e qualità alla rosa. Tra tutti i volti nuovi quello che si potrebbe definire, per lo meno sulla carta, il “colpo” è certamente l’arrivo del centrocampista Simone Alitto dal Real Milano. Ma i volti nuovi in casa Sesto sono tanti, come ad esempio il portiere ex CG Bresso lo scorso anno a Lesmo Simone Mascheroni, senza dimenticare Lauri Michele dalla Dominante e i giovani Maiolo Roberto dal Cinisello, Mai Niccolò dal San Fruttuoso e Bressanelli Michele dal Seregno. Chiude infine la sezione campagna acquisti l’attaccante classe 200 Fossati Matteo, approdato al “Boccaccio” dalla Solese. Dunque in casa Sesto l’entusiasmo e la voglia di riprendere da dove si è fermati c’è tutta. Una nuova iniezione di energia e fiducia pure, che manca? Probabilmente niente, ma la parola adesso passerà al campo!

Valerio Amati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *